Mercoledì 3 ottobre dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la Sala Leonardo del Palazzo delle Stelline, si terrà il convegno di apertura “La ragionevolezza nella ristorazione”
Qui di seguito il programma:
Saluti: Lino Stoppani, Presidente FIPE
Il valore dell’esempio, Gualtiero Marchesi, Cuoco, Milano
La mia cucina immediata, Andrea Berton, Chef, Milano
Bisogno di concretezza, Paolo Teverini, Chef, Bagno di Romagna
Il coraggio è fondamentale, Philippe Leveillé, Chef Miramonti L’altro, Concesio
Riposizionarsi, con ragionevolezza, Gianni D’Amato, Chef Caffè Arti e mestieri, Reggio E.
Mangiare bene ci rende felici, Elio Sironi, Chef, Ceresio Sette, Milano
Origine, territorio, bontà: la scelta ragionevole, Aimo Moroni, Cuoco, Milano
Saper comunicare il valore, Claudio Sadler, Chef, Presidente Le Soste
Creatività o genialità? Davide Scabin, Chef Combal Zero, Rivoli T.se
Che cosa vuole il cliente gourmet, Francesco Cerea, Da Vittorio, Brusaporto
La passione è molto ragionevole!, Mauro Elli, Chef Cantuccio, Albavilla
Avanguardia e ragionevolezza, Luigi Taglienti, Chef Lume, Milano
Il pericolo del protagonismo, Dany Stauffacher, San Pellegrino Sapori Ticino
Il caso Milano: la febbre delle nuove aperture, Mariella Tanzarella, Giornalista, Repubblica
L’esperienza delle Soste, Prof. Costantino Cipolla, Università di Bologna